Pittura, restauro e archeologia al servizio dell’ambiente

Phoresta / News  / Accordi di Compensazione  / Pittura, restauro e archeologia al servizio dell’ambiente
pittura

“La pittura rupestre in Cappadocia. Per un progetto di conoscenza, conservazione e valorizzazione” , dal 2006 è attivo in Turchia questo progetto a cura di Maria Andaloro, professoressa ordinaria di Storia dell’arte bizantina e Storia dell’arte medievale presso l’Università della Tuscia fino al novembre 2013. Dal 2015 è Professore Emerito dell’Università della Tuscia e della professoressa e ricercatrice e storica dell’arte, Paola Pogliani, del Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali – DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia.

Accanto alla valorizzazione del patrimonio pittorico della regione di Nevsehir e al restauro della chiesa di Tokali nell’Open Air Museum di Goreme, il progetto prevede anche un accordo di compensazione con Phoresta per monitorare l’impronta ecologica causata dai mezzi di trasporto utilizzati per la intera durata della missione.

Le emissioni totali di CO2 stimate sono state pari a 9 tonnellate. Phoresta ha assegnato al progetto nove crediti di CO2 a integrale compensazione delle emissioni del Progetto. I crediti attribuiti sono stati generati dal progetto fo-RESTA.

Pittura, restauro e archeologia!

Link al progetto -> http://bancadati.museovirtualecappadocia.it/Chi-Siamo

 

*Questo post non è una sponsorizzazione