Progetti di Apicoltura 4.0
Come può aiutarti Phoresta
I nostri soci apicoltori si occupano di favorire e tutelare la presenza di apis mellifera all’interno dei nostri boschi e collaborano con le aziende donors per progetti di apicoltura rigenerativa in azienda.
Da qui possono nascere attività come: team building, distribuzione miele, biomonitoraggio, educazione con le scuole e molto altro.
Il sistema di biomonitoraggio sfrutta l’attività di micro-prelievo che ogni ape bottinatrice fa quotidianamente su fiori e piante in un raggio di circa 1,5 km dall’alveare.
Una periodica analisi di laboratorio degli alveari, delle api, del miele e del polline prodotti consente di individuare la presenza di eventuali sostanze inquinanti presenti nell’aria, nell’acqua e nel suolo a contatto con le api.
Il sistema si affianca ai sistemi tradizionali di rilevamento dei dati sulla qualità dell’aria
La nostra missione include la sensibilizzazione della comunità attraverso workshop e formazioni incentrate sull’importanza della salvaguardia delle api e delle pratiche agricole sostenibili. L’apicoltura rigenerativa non solo protegge le api, ma promuove uno stile di vita sostenibile e consapevole dell’ambiente.