- Economia Circolare
La certificazione per un mondo più sicuro e sostenibile, il caso UL
La certificazione è necessaria per capire sino che punto le attività imprenditoriali siano compatibili con gli obiettivi di sostenibilità. È […]
La certificazione è necessaria per capire sino che punto le attività imprenditoriali siano compatibili con gli obiettivi di sostenibilità. È […]
Si possono evitare le microplastiche? Ce ne parla Fabiana Corami, ricercatrice del CNR. D. Come si ‘esce’ dalle microplastiche? Ecodesign, […]
Islanda e ambiente nella seconda parte del’intervisra a Renè Biasone che è team leader delle aree protette islandesi. Biasone: Nel […]
Intervistiamo la ricercatrice Fabiana Corami laureata in biologia e che si occupa di scienze ambientali.Uno dei suoi principali interessi , […]
Bevande vegetali e sostenibilità: anche il latte ha un forte impatto ambientale e le scelte dei consumatori sono sempre più […]
L’aperitivo sostenibile è l’argomento della seconda parte dell’ intervista a Raffaello Bonora, project development manager della cooperativa Campo di Fossombrone (Pesaro). Nella […]
Intervistiamo Raffaello Bonora responsabile dello sviluppo di nuovi progetti e project development della Cooperativa Campo di Fossombrone (Pesaro). Un’azienda che, […]
Intervistiamo il dottor Marco Marchetti presidente di Assosistema che ha sempre dimostrato un forte interesse per il climate change e […]
La Natura contro la spazzatura potrebbe essere il motto dell’artista Pina Inferrera che da sempre nelle sue opere si dedica […]
Dirigenti aziendali e progetti di sviluppo sostenibile: quali sono le iniziative della CIDA Lombardia, la Confederazione Italiana dei dirigenti e […]
Paolo Lassini Laureato in Scienze agrarie e Scienze forestali ci ha rilasciato una lunga e interessante intervista in ambito forestale. […]
Siamo alla V parte dell’intervista al dottor Paolo Lassini Laureato in Scienze agrarie e Scienze forestali che ci ha spiegato […]