Ambiente Tag

Phoresta / Posts tagged "Ambiente"

Arriva l’obbligo giuridico di ridurre le emissioni che impattano le acque per salvaguardare gli ecosistemi marini.Il Tribunale internazionale del diritto del mare (TIDM), l’organo indipendente delle Nazioni Unite con sede ad Amburgo, a fine maggio scorso ha emesso un parere consultivo, a seguito della richiesta arrivata a dicembre 2022 dalla Commissione dei piccoli stati insulari...

Gilda Contemporary Art presenta la mostra personale di Roberto Ghezzi “The Book_ Flumina + The Greenland project”.La mostra raccoglie una selezione di opere degli ultimi due progetti andati in visione a Milano oltre ad alcuni inediti appartenenti al medesimo ambito di ricerca; i progetti sono nati dalla collaborazione con la galleria ma in particolare dalla condivisione intellettuale e progettuale...

L’Onu ha da tempo indicato le connessioni fra clima e gender gap, segnalando la maggiore vulnerabilità per donne e ragazze che vivono in paesi dove avanza la siccità e che sono a rischio di frane, inondazioni e uragani. Non solo, secondo il rapporto presentato all’ultima Cop 28 dall'Entità delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere...

“Riscrivere le priorità per la tutela dell’ambiente e della nostra salute” è il titolo del report 2024 presentato a fine febbraio da Pool Ambiente, Consorzio per l'Assicurazione e la Riassicurazione della Responsabilità per Danni all’Ambiente, fondato nel 1979 dopo il disastro ambientale di Seveso, con la denominazione Pool Inquinamento, diventato Pool Ambiente nel 2018. Il...

Centri di riuso Al telegiornale regionale, almeno in quello del Lazio, la domenica una delle notizie immancabili è quella sulla raccolta dei rifiuti nelle isole ecologiche temporanee, organizzate nelle piazze dei quartieri di Roma. Oltre al profluvio sulle quantità, sempre con qualche esagerazione sulle migliaia (!) di tonnellate, c'è un certo compiacimento nell'affermare che tutti quei...

Le feste sono sempre un buon momento per regalare, regalarsi dei bei libri da leggere. Ecco alcuni suggerimenti presi da nostri scaffali:Prime. Dieci scienziate per l’ambiente curato da Mirella Orsi e Sergio Ferraris, edito da Codice Edizioni. Perché sono storie ben scritte, alcune troppo poche conosciuteLa pianta del mondo di Stefano Mancuso, edito da Laterza. Perché all’inizio...