- Compensazione
Le piante Mon Amour 4
Quarta parte dell’intervista al dottor Paolo Lassini Laureato in Scienze agrarie e Scienze forestali. Avevamo definito la sua lunga carriera […]
Quarta parte dell’intervista al dottor Paolo Lassini Laureato in Scienze agrarie e Scienze forestali. Avevamo definito la sua lunga carriera […]
Terza parte delle intervista-fiume al dottor Paolo Lassini Laureato in Scienze agrarie e Scienze forestali . Nella seconda parte il dottor Paolo […]
Stop global warming, è un comitato cittadini europei rappresentato da Marco Cappato e Monica Frassoni che sta raccogliendo 1 milione […]
Proprio come i nostri antenati che da un certo momento in poi iniziarono a camminare su due gambe, anche l’agricoltura dovrà trovare la forza di spingersi verso l’alto se vuole superare le sfide che l’attendono.
Completiamo l’intervista a Emanuele Rissone CEO di Forever Bambù.
Abbiamo intervistato Emanuele Rissone CEO e fondatore di Forever Bambù che punta alla creazione di bambuseti in tutta Italia (presto anche all’estero). Forever Bambù è nata come startup innovativa nel 2014 ma oggi ormai è qualcosa di più ampio. Intanto qualche dato saliente.
Questa volta intervistiamo un’importante istituzione didattica: ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. ALTIS affianca professionisti, manager e imprenditori che vogliono essere protagonisti della creazione di valore condiviso e di una cultura manageriale responsabile.
Viviamo in un mondo in cui i cambiamenti climatici non ci consentiranno più di produrre e consumare come abbiamo sempre fatto. Cosa possiamo fare allora? Lo chiediamo a Mauro Balboni, agronomo.
C’è un’altra Genova che guarda il futuro e progetta e crea opere di enorme rilievo. Una di queste è il parco scientifico Great Campus.
Pubblichiamo la seconda parte (conclusiva) della lunga intervista al dr Renato Galliano responsabile della direzione economia urbana e lavoro del Comune di Milano.
Abbiamo ascoltato il Dr. Renato Galliano come relatore al forum Circular Economy del 14 febbraio 2019 presso l’Università Cattolica di Milano. Galliano è il responsabile della direzione Economia urbana e lavoro del Comune di Milano ma in realtà, scorrendo il suo curriculum su Linkedin abbiamo scoperto che i suoi interessi sono svariati e numerosi.
Intervistiamo Saverio Panata Project Manager at Carlo Ratti Associati. Ricordiamo che lo Studio Ratti è uno dei più importanti studi di progettazione internazionali. Ma lasciamo subito la parola a Saverio Panata.